
L'Albero Letterario di Natale si farà!
La vostra partecipazione, entusiasmo, idee, proposte e il vostro rispondere numerosi al sondaggio sugli addobbi ha decretato l'inizio dei lavori per decorare l'albero di Natale di questo blog. Vincono i racconti, seguiti dalle citazione che amate tratte dai libri di Oriana Fallaci e dalle filastrocche natalizie.
Nel post precedente vi ho proposto di realizzare un ebook con i vostri racconti natalizi, ipotizzando la gratuita distribuzione oppure la donazione completa di tutti i ricavi ad un'associazione. Se siete d'accordo, sarei molto felice di mettere l'ebook in vendita a un prezzo accessibile, per poi donare tutti gli eventuali ricavi a Wikipedia. La nostra enciclopedia libera più amata al mondo (e che abbiamo conosciuto più da vicino grazie all' intervista a Marco Chemello, amministratore Wikipedia) è in grave difficoltà economiche e rischia di chiudere: questo sarebbe davvero un danno enorme per tutti noi. L'associazione ha avviato una raccolta fondi che suggerisce una donazione a partire dai 5,00€.
Che ne dite, quindi, di adoperarci per Wikipedia? L'ebook avrà due sezioni di racconti (uno prettamente natalizio e uno ever green a tema libero). Vi lascio le indicazioni utili per partecipare.
Queste sono le regole che scelgo di mettere.
- Potete partecipare con un solo racconto scegliendo fra il tema natalizio e quello libero (questo per dare spazio a tutti).
- Il racconto dovrà essere lungo al massimo 5 pagine. Lo dovrete inviare entro il 18 dicembre a [email protected].
- Dovrete allegare una breve presentazione in 4 righe di voi come blogger.
- L'oggetto della mail dovrà TASSATIVAMENTE essere: "Ebook natalizio pro Wikipedia"
- La partecipazione è gratuita per tutti
- La pubblicizzazione dell'evento sui vostri social media è più che ben accetta. La condivisione dell'evento e l'invito ai vostri amici alla partecipazione è super gradita.
Inutile dire che spero nella cura dei vostri testi e delle storie.
Veniamo all'Albero Letterario Natalizio del blog. Quest'anno i vostri racconti saranno le decorazioni più importanti e l'ebook sarà l'opera finale di questo impegno. Non terrò nulla per me e ogni persona che parteciperà riceverà mensilmente un ragguaglio sulle entrate dell'ebook e sulla transizione in favore di Wikipedia. Non dimenticate di citare i vostri blog all'interno della piccola presentazione. E' un modo per farci conoscere e per raggiungere altre persone. Insieme sceglieremo (per maggioranza ed esperienza) il luogo in cui pubblicare l'ebook, il prezzo di vendita e ogni altro aspetto cruciale.
Non vogliamo, però, lasciare scarno questo spazio natalizio sul blog, vero? Ecco quindi l'occasione per dare voce a tutte le idee che avete proposto nei commenti. Ben vengano ricette natalizie, recensioni dei film natalizi, le filastrocche di Natale che cantavate, le citazioni della Fallaci ma anche dei vostri libri preferiti.
L'unica cosa che vi chiedo è che trasmettano un senso di comunità, di insieme e di condivisione. Per il resto...
Diamoci da fare!
Bene bene, mi piace tutto quello che dici! Quindi, se ho capito bene, proponi da un lato di scrivere i racconti per l'ebook e dall'altro di abbellire il blog con un contenuto strettamente natalizio (ricette, film, libri...). :)
RispondiEliminaEsattamente. Mi piace l'idea di riunirci insieme e passare questo periodo natalizio "insieme" e "vicini", anche se tramite blog. Siete in tanti, avete tante idee e tante sensibilità, mi date tanto tutto l'anno. Mi piacerebbe farvi sentire la mia gratitudine dandovi spazio in questo mio blog.
RispondiEliminama che bello!
RispondiEliminaspero di poter mantenere fede alla data dl 18 dicembre, in caso contrario scriverò volentieri qualcosa sul blog
bravissima!!!
fabio
Perfetto...! Tovo questa cosa molto stimolante, Carolina. È un bell'esempio di cooperativa/cooperazione tra blogger!
RispondiEliminaIo ci sono. Nelle noiose ore di matematica scriverò il racconto. Baci!
RispondiEliminaSiete tutti i benvenuti :-)
RispondiEliminabello bello bello! aderisco volentierissimo!
RispondiEliminaFantastico!
RispondiEliminaBellissimo!! Io partecipo volentieri!
RispondiEliminaComincio a pensare ad una bella storia di Natale intanto. E poi pubblicizzerò il tutto nel mio blog!
Proverò a mettermi al lavoro :)
RispondiEliminaE.
Aderisco volentieri alla tua bella iniziativa, mandandoti un racconto sul Natale. Grazie per l'opportunità, a presto
RispondiEliminaConfermo: partecipo. Bell'iniziativa!
RispondiEliminaBuona idea!
RispondiEliminaCercherò di partecipare.
Grazie!
Fantastico! Siete tutti i benvenuti!
RispondiEliminaL'iniziativa è molto bella. Perdonami se non partecipo, la Fallaci proprio non mi va giù...
RispondiEliminaCara Adriana,
RispondiEliminaforse hai letto male o non mi sono spiegata bene io. Qui non si tratta della Fallaci. Si tratta di racconti di Natale o racconti a tema libero, principalmente. Non serve che rimarchi la tua volontà a non accostarti alla Fallaci. Me lo hai detto tante volte, l'ho capito e non ti sto forzando. Rispetto il tuo pensiero.
Stai tranquilla.
ho letto in qualche blog di questa bella iniziativa,vorrei paretecipare
RispondiEliminasimpatica iniziativa,partecipo
RispondiEliminaSei la benvenuta!
RispondiEliminaIo ho quasi ultimato la mia storia di Natale: questo fine settimana faccio con calma gli ultimi ritocchi e te la mando. Intanto ho parlato dell'iniziativa sul mio blog:
RispondiEliminahttp://colorarelavita.blogspot.com/2011/12/ebook-di-natale-iniziativa-di-sotto-i.html