
Quest'anno l'Albero Letterario Natalizio prenderà la forma di un'antologia in ebook creata interamente dai vostri racconti natalizi o a tema libero. La vendita di questa raccolta sarà finalizzata al garantire sostegno economico a Wikipedia. Tutti i partecipanti saranno mensilmente avvisati delle entrate e della transizione a favore dell'Enciclopedia libera.
I vostri racconti stanno iniziando ad arrivare ma, vi ricordo che il tempo per mandarmi le vostre storie ha come limite massimo il 18 dicembre 2011. Tutti i dettagli sulle caratteristiche dell'iniziativa e dei racconti da inviare le potrete trovare qui. Molti di voi ne hanno parlato sui loro blog, permettendo ad altri appassionati di fantasia di partecipare a questa idea natalizia. Ringrazio, in particolare, Lara, Vele Ivy e Damiano e tutte le persone che hanno condiviso sui loro social network l'articolo in cui spiegavo l'iniziativa. Se desiderate, siete ancora in tempo per parlarne nei vostri blog e coinvolgere i vostri amici. Ne sarei molto felice.
Oggi, però, vorrei iniziare a decidere con voi le parti concrete e pratiche di questo albero letterario natalizio. Ovvero: Dove lo pubblichiamo il nostro ebook? Dobbiamo scegliere la piattaforma in cui venderlo, il prezzo, il tempo di vendita. Se l'iniziativa avrà successo potremmo crearne molti altri in favore di tutte le associazioni benefiche che ci stanno a cuore. Per ora, concretizziamo questo sogno.
Oggi, però, vorrei iniziare a decidere con voi le parti concrete e pratiche di questo albero letterario natalizio. Ovvero: Dove lo pubblichiamo il nostro ebook? Dobbiamo scegliere la piattaforma in cui venderlo, il prezzo, il tempo di vendita. Se l'iniziativa avrà successo potremmo crearne molti altri in favore di tutte le associazioni benefiche che ci stanno a cuore. Per ora, concretizziamo questo sogno.
Ancora scarno di commenti, provo a cominciare.
RispondiEliminaHo scovato questa società di digital publishing per caso (http://www.keitaidigitalpublishing.eu/index.html) e mi sembra possa essere presa in considerazione; non so se nel mondo del self publishing c’è anche l’opportunità dell’ebook.
Altra cosa è il prezzo, perché non saprei da dove cominciare; ho letto - nonricordodove - di prezzi minimi che si aggirano sui 6 euro, e sono a conoscenza di prezzi al di sotto di 1 euro per alcuni fumetti (di ottima qualità, ci tengo a sottolineare). Il discorso non so se deve essere direttamente proporzionale al numero di pagine e/o alla qualità del file da scaricare; inoltre, se si fa una copertina aumenta il prezzo, ne sono sicuro [e se si fa (tanto per aprire un altro mini sondaggio) che soggetto utilizzare?].
Visto? non sono stato di molto aiuto... spero almeno di non aver creato altri dubbi :-)
strillo
Lo sei stato, invece. Hai portato delle questioni molto interessanti e spero che altri vogliano dare il loro contributo e condividere la loro conoscenza in merito.
RispondiEliminaE' vero, non avevamo ancora pensato alla copertina. Potrebbe farla qualcuno di noi blogger, no? Magari in base al titolo della raccolta. Se volete io posso dare a disposizione le mie foto :-)
RispondiEliminaE' molto importante parlarne. Per questo ho insistito tanto su FB. Hai qualche preferenza riguardo il luogo in cui pubblicare la raccolta? Rispetto al titolo vorrei ricordasse l'iniziativa, lo scopo e il contenuto. Tu potresti occuparti della copertina, eventualmente?
RispondiEliminaSì, mi farebbe piacere occuparmi della copertina. Mi dispiace, ma non conosco piattaforme per pubblicare on line... tu hai qualche idea?
RispondiEliminaciao, ho citato il tuo blog nel gioco "7 link project", se ti va passa da me per vedere di cosa si tratta!
RispondiEliminalacacciatricedistelle.blogspot.com
Per il prezzo mi terrei molto bassa. Ho visto un fumetto di ottima qualità che in versione ebook costa 0,99 euro. Il fumetto dovrebbe essere un giusto metro di giudizio, visto che chi ci lavora dietro, disegnando, usando materiali particolari, fogli, chine, colori, matite e quant'altro deve sostenere una bella spesa, a differenza dello scrittore. Al massimo, per me, un ebook dovrebbe costare 4 euro. Penserei ad un prezzo che va dai 0,99 ai 4 euro e, dal canto mio, punterei sul prezzo più basso e dal valore simbolico.
RispondiEliminaCondivido, Veronica. La mia idea era non oltre l'euro. Un costo simbolico, accessibile eppure significativo, nel suo insieme.
RispondiEliminaCiao Letizia,
RispondiEliminati ringrazio, verrò presto a trovarti.
Per il momento, cara Vel, ascolto l vostre proposte.
RispondiEliminaChe ne dite di Lulu.com?
RispondiEliminaCi stavo pensando. HO trovato interessante anche Ebook Vanilla. Propone la versione cartacea e in formato epub, con buoni ricavi a copia venduta. Aspetto di ricevere le opinioni dei diretti interessati sia tramite mail, sia tramite questo post.
RispondiEliminaAmmetto che non sono un'amica degli ebook. Preferisco ancora avere i libri sul comodino, nella libreria, dentro a un pacchetto regalo... però andrò volentieri a leggere i racconti di Natale...
RispondiEliminaSaluti cari
Cinzia
Io vado esclusivamente di cartaceo ma è una bellissima idea questa di cui leggo sopra, il tempo è scaduto, hai ricevuto molti racconti? Un saluto
RispondiEliminaIl libro è disponibile anche in versione cartacea. Costa 6,00€ circa. HO ricevuto 16 racconti e una ventina di contatti.
RispondiElimina