
Vacanze lavorative, così si possono definire le mie ferie. D'un tratto, il mondo s'è svegliato e, in un baleno, mi sono ritrovata sommersa dalle richieste di lavoro. Non so più a chi dare i resti.
Parlo di proposte di lavoro interessanti, concrete e valide per il mio curriculum. Retribuite, per di più. Quel genere di proposte che potrebbero aprirti dei mondi, verso le quali ti puoi rappresentare solo come un elefante goffo che percorre un lastricato di cristallo spesso due millimetri. Cadere, sbagliare, infrangere è un rischio potentissimo.
Nel mentre, ho cercato di gestire il gruppo dei blogger che hanno partecipato all'albero letterario natalizio, attività tutt'altro che semplice. Venti teste pensanti, venti percezioni artistiche differenti, venti insiemi di bisogni che si accavallano fra loro è stato arduo da affrontare, soprattutto perché non avevo solo quello da fare e non ero in panciolle in una beauty farm a divertirmi con il blog mentre un fustacchione mi massaggiava la pelle nuda. Sperimentarmi nella grafica è stato divertente (ma non è la mia vita). Vivere quest'esperienza formativa è stato duro, talvolta. Mi ha insegnato molto, comunque. Sono riuscita anche a scrivere un racconto per l'antologia, cosa che non facevo da almeno due anni.
Ho terminato la realizzazione dell'e-book per Wikipedia , ieri. Oggi ho quasi concluso la mia tesi per il master; devo iniziare l'articolo per l'associazione del servizio civile (consegna il 6 gennaio), ho rifiutato un articolo per gennaio a Med Fantasy, spostando la data a febbraio (almeno), ho quasi ultimato il programma delle docenze al master e non ho ancora scritto la nota per la campagna pubblicitaria sui social network per la giornata del trapianto a cui parteciperò. Però ho fatto chiarezza sui corsi di specializzazione che seguirò dopo maggio e mi sto informando sulle scuole di scrittura creativa e su come poter superare il test d'ingresso a psicologia. Sono giunta alla conclusione che il certificato Adobe, al momento, non mi serve. Probabilmente, quello inglese potrebbe essere più urgente.
Del Progetto Oriana Fallaci non ne ho potuto/voluto sentire parlare. Tuttavia, ho raccolto cinque libri da studiare e includere nella bibliografia del saggio. Non aggiorno i profili social da una vita e non sono riuscita a realizzare il video di auguri per Natale. Questo blog vive, momentaneamente, "di luce propria" e, grazie ai rudimenti del SEO, posso comunque contenere le perdite nelle visite giornaliere. Non passo a trovarvi nei vostri blog da tanto ma, credetemi, ho appena il tempo per mangiare (cosa di cui farei volentieri a meno).
Qualcuno dice che mi dovrei riposare un pochino. Ci credete se vi dico che non riesco ad alzarmi dal letto prima delle 11.00 di mattina? Non chiedetemi a che ora vado a dormire e non chiedetemi che tipo di cose riesco a fare anche se "fingo" di essere in vacanza, anche se cerco di stare con il mio compagno, anche se cerco di esserci (più o meno) per la mia famiglia.
Dimenticavo: non chiedetemi nemmeno in che stato è la mia casa e il grado di pienezza del frigorifero. Dimenticavo ancora: nel mentre, tre lutti nella famiglia allargata, varie visite mediche (gli esami del sangue sono a posto), i tubi dell'acqua rotti nel palazzo dove vivo e tanti bellissimi regali di Natale.
Al posto del dolce far niente, delle visite turistiche, dei viaggi di piacere, dello shopping natalizio sto lavorando e investendo molto del mio tempo e delle mie energie in progetti concreti dell'assoluta importanza. Voglio che questo 2012 sia un punto di svolta per la mia carriera e per il mio reddito e voglio trovare soddisfazioni più grandi nel lavoro.
Allora ti serve un GROSSO in bocca al lupo :D
RispondiEliminacarica-propositiva e battagliera! daje tutta :) buon 2012 :P
RispondiEliminaIn bocca al lupoanche da parte mia ed auguri un ottimo (e redditizio, finalmente...) 2012 !
RispondiEliminaDai, è una bella cosa. Coraggio!
RispondiEliminaBuona giornata!
mi sa che sono state vacanze così per tutti!
RispondiEliminaIN bocca al lupo per tutto da una tua nuova lettrice e collega:) elisa
RispondiEliminaVi ringrazio tutti. Passo a trovarvi tutti nei vostri blog, piano piano. Così mi rimetto in pari con i vostri racconti. Auguri di buon 2012, intanto!
RispondiEliminaLa scrittura è una passione che non conosce vacanze ;-)
RispondiEliminaHai perfettamente ragione!
RispondiEliminaCiao! grazie per essere passata da me, il tuo blog è molto interessante!!!
RispondiEliminaDa ora hai una nuova follower:) se ti va ricambia, mi farebbe piacere!
E complimenti per tutto, è un periodo pieno ma vedrai che sarà ricco di soddisfazioni!!!
Anche a me piacerebbe avere progetti lavorativi;)
Grazie per essere passata a trovarmi! Complimenti epr il tuo bel blog e..ti ho aggiunta! ;-)
RispondiEliminaWOW! Contentissima per te. Forza e coraggio. Sei davvero in gamba. Un abbraccio
RispondiEliminaGrazie a voi per la vicinanza!
RispondiEliminaCiao Carolina complimenti e tanti auguri per i tuoi numerosi impegni lavorativi. Lo so che le ore non bastano mai ed è un continuo correre per far quadrare il cerchio: te lo dice una sempre che è sempre a scrivere e sempre di corsa. Ti auguro tante soddisfazioni di ogni genere. Auguri di cuore e a presto.
RispondiEliminawow come e quanto sei combattiva ed ambiziosa!!! brava, complimenti...anche io vorrei marciare così...decisa! Spero che questo tuo augurio sia un pò anche mio. =)
RispondiEliminaUn abbraccio a presto.
@Anthea: Ti ringrazio molto per il tuo augurio e spero che anche tu potrai beneficiare di molte soddisfazioni!
RispondiEliminaVola, Carolina, vola! Avessi le tue energie adesso! Mi sembra d'essermi fermata in un limbo dove nulla ha troppo senso.
RispondiEliminaMi sono riposata parecchio e ringrazio Dio per questo. Mi rifermerò forse a Pasqua.
A te faccio complimenti per l'antologia e i mille lavori portati avanti, auguri per questo nuovo anno, per la tua vita! Un giorno tutto diventerà proprio come l'hai desiderato (grazie al tuo impegno indefesso). Con stima, Sonia.